Vai al contenuto

Dino Caudullo

Riconoscimento integrale del servizio reso nella scuola dell’infanzia a seguito di passaggio nella scuola secondaria. Commento a Cass. n.4877 del 24.02.2020 di Salvatore Girimonte

PASSAGGIO DI RUOLO – RICOSTRUZIONE DI CARRIERA – RICONOSCIMENTO SERVIZIO PRESTATO NELLA SCUOLA MATERNA Nota a Cass. civ. Sez. lavoro, Ord. (ud. 12-11-2019) 24-02-2020, n. 4877 IL CASO: La docente O.M., già insegnante in ruolo di scuola materna (melius dell’infanzia), diventa docente di scuola secondaria e chiede il riconoscimento di tutti i servizi di ruolo e non di ruolo prestati anteriormente alla nomina nel nuovo… Leggi tutto »Riconoscimento integrale del servizio reso nella scuola dell’infanzia a seguito di passaggio nella scuola secondaria. Commento a Cass. n.4877 del 24.02.2020 di Salvatore Girimonte

L’interpretazione dei principi del diritto comunitario come vincolo conformativo dell’attività discrezionale della pubblica amministrazione. Commento a Cons. Stato sez. VI sent. nn. 6073/2020 e 6119/2020 del 12 ottobre 2020 di Anna Chiara Vimborsati

TITOLI DI STUDIO ABILITANTI CONSEGUITI ALL’ESTERO – PROCEDIMENTO DI RICONOSCIMENTO Commento alle Sentenze Cons. Stato sez. VI nn. 6073/2020 e 6119/2020 del 12 ottobre 2020. L’interpretazione dei principi del diritto comunitario come vincolo conformativo dell’attività discrezionale della pubblica amministrazione Le sentenze in commento segnano una decisiva svolta sulla posizione assunta dal Supremo Consesso Amministrativo in mero al contenzioso originato dal rigetto da parte del Ministero… Leggi tutto »L’interpretazione dei principi del diritto comunitario come vincolo conformativo dell’attività discrezionale della pubblica amministrazione. Commento a Cons. Stato sez. VI sent. nn. 6073/2020 e 6119/2020 del 12 ottobre 2020 di Anna Chiara Vimborsati

Tardiva immissione in ruolo e risarcimento del danno. Commento a Cass. Sez. Lavoro, Ord. 19 dicembre 2019 – 4 agosto 2020, n. 16665 di Raffaele Boianelli

Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, Ordinanza 19 dicembre 2019 – 4 agosto 2020, n. 16665. La tardiva immissione in ruolo del docente a seguito di concorso pubblico è diretta causa di un risarcimento danni da responsabilità contrattuale ex art. 1218 c.c. Con la presente pronuncia la Cassazione torna a pronunciarsi in merito alle conseguenze dirette causate da ritardo nell’assunzione di un pubblico dipendente. Su tale… Leggi tutto »Tardiva immissione in ruolo e risarcimento del danno. Commento a Cass. Sez. Lavoro, Ord. 19 dicembre 2019 – 4 agosto 2020, n. 16665 di Raffaele Boianelli

Profili di illegittimità costituzionale dell’art. 399, comma 3, D. Lgs. n. 297/1994 (Vincolo quinquennale per i neo assunti) di Francesco Orecchioni.

Com’è noto, col d.l. n.126/2019 è stato modificato l’art. 399 del D.Lgs. n. 297/1994 “Accesso ai ruoli”,  il cui comma 3 attualmente recita: “A decorrere dalle immissioni in ruolo disposte per l’anno scolastico 2020/2021, i docenti a qualunque titolo destinatari di nomina a tempo indeterminato possono chiedere il trasferimento, l’assegnazione provvisoria o l’utilizzazione in altra istituzione scolastica ovvero ricoprire incarichi di insegnamento a tempo determinato… Leggi tutto »Profili di illegittimità costituzionale dell’art. 399, comma 3, D. Lgs. n. 297/1994 (Vincolo quinquennale per i neo assunti) di Francesco Orecchioni.

Sidels – costituito il Comitato Scientifico ed il Collegio dei Probiviri

Nella seduta del 22 settembre scorso, completando il quadro degli organismi statutari, il Consiglio Esecutivo di Sidels ha costituito il Comitato scientifico dell’Associazione ed il Collegio dei Probiviri. Faranno parte per tre anni del Comitato scientifico i soci Nicola Zampieri, Francesco Orecchioni, Fabio Maurizio Rossi, Isetta Barsanti Mauceri, Nicola Da Settimo Passetti, Anna Chiara Vimborsati, Pietro Siviglia, Antonio Pagliaro, Elisa Cosentino (e Dino Caudullo quale… Leggi tutto »Sidels – costituito il Comitato Scientifico ed il Collegio dei Probiviri

Sul diritto all’inserimento in Gae per gli abilitati con laurea in Scienze della Formazione Primaria vecchio ordinamento. Nota a commento di Tribunale di Pistoia dell’Avv. Nicola Da Settimo Passetti.

LAUREA IN SCIENZE FORMAZIONE PRIMARIA. ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO NELL’ANNO ACCADEMICO 2008/2009. DIRITTO ALL’INSERIMENTO IN GAE. SUSSISTE. LAUREA IN SCIENZE FORMAZIONE PRIMARIA VECCHIO ORDINAMENTO. ABILITAZIONE CONSEGUITA DOPO FREQUENZA NEGLI ANNI ACCADEMICI 2008/09, 2009/10, 2010/11. DIRITTO ALL’INSERIMENTO IN GAE. SUSSISTE. Nota a Tribunale Pistoia RGL 1053/18, Sentenza n. 111 del 16/06/2020. Estensore Dott. F. Barracca. La sentenza in commento conferma l’orientamento prevalente della giurisprudenza di merito,… Leggi tutto »Sul diritto all’inserimento in Gae per gli abilitati con laurea in Scienze della Formazione Primaria vecchio ordinamento. Nota a commento di Tribunale di Pistoia dell’Avv. Nicola Da Settimo Passetti.

Sul diritto a partecipare alle operazioni di mobilità per i docenti assunti sui posti di “quota 100”. Commento a ordinanza Tribunale di Siracusa dell’avv. S. Spataro

DIRITTO A PARTECIPARE ALLE OPERAZIONI DI MOBILITÀ PER I DOCENTI ASSUNTI SUI POSTI DI QUOTA 100 A MAGGIO 2020 CON DATAZIONE GIURIDICA ALL’1/9/2019 ED ECONOMICA AL 1/9/2020 EX ART.2 co.5 O.M. 182/2020 – TRIBUNALE CIVILE DI SIRACUSA SEZIONE LAVORO– M.D. contro Ministero Istruzione – Ord. 21.8.2020 Est. dott. L. Gurrieri. Il tema della possibilità di movimentarsi dei docenti assunti sui posti di quota 100 ha… Leggi tutto »Sul diritto a partecipare alle operazioni di mobilità per i docenti assunti sui posti di “quota 100”. Commento a ordinanza Tribunale di Siracusa dell’avv. S. Spataro

Eletto il Consiglio Esecutivo Sidels.

L’Assemblea Generale dei soci, tenutasi lo scorso 12 settembre a Firenze, ha confermato la composizione del Consiglio Esecutivo, in persona dei soci Francesco Orecchioni, Nicola Zampieri, Elisa Cosentino, Maria Giulia Bettati, Marcello Di Iorio, Nicola Da Settimo Passetti, Gianluigi Giannuzzi Cardone e Dino Caudullo.

Sul diritto alla permanenza in servizio sino al termine massimo. Commento dell’Avv. Pietro Siviglia ad ordinanza del Tribunale di Palmi

TRATTENIMENTO IN SERVIZIO EX ART. 1, C. 257 L. 208/2015 – INTERRUZIONE PER CIRCOSTANZE ECCEZIONALI – DIRITTO ALLA PERMANENZA IN SERVIZIO SINO ALLA SCADENZA DEL TERMINE MASSIMO – TRIBUNALE CIVILE SEZIONE LAVORO DI PALMI – C.A. contro Ministero Istruzione e B.C. – Estensore A. M.C. La decisione che ci apprestiamo a commentare spicca per originalità e per essere, a quanto ci consta, la prima ad… Leggi tutto »Sul diritto alla permanenza in servizio sino al termine massimo. Commento dell’Avv. Pietro Siviglia ad ordinanza del Tribunale di Palmi