GPS, la giurisdizione è del Giudice amministrativo. Nota a CGARS sent. 12.02.2021 di S. Spataro. Riformando una Sentenza del Tar Catania che aveva declinato la giurisdizione in materia di graduatorie provinciali per…
Precari, quale età massima per la permanenza in graduatoria? Commento a Tribunale di Palmi, ordinanza 6.01.2021 di P. Siviglia. PERSONALE PRECARIO – GRADUATORIE SUPPLENZE SCOLASTICHE – DIRITTO ALLA PERMANENZA IN GRADUATORIA OLTRE L’ETA’ MASSIMA PER RAGGIUNGIMENTO…
Blocco della progressione stipendiale e diritto alla “quota” legittima di progressione. Commento a Tribunale di Taranto, sent n. 2689 del 10.09.2019 di A. Vimborsati. Costituisce tematica di perdurante attualità quella rappresentata nella sentenza Trib. Taranto n. 2689/2019 in ragione della persistenza…
Su Tecnica della Scuola il resoconto del convegno del 4 febbraio La testata giornalistica specializzata “La Tecnica della Scuola” ha ripreso il nostro convegno sulla didattica a distanza…
Passaggio dalla scuola dell’infanzia alla secondaria: il servizio va integralmente riconosciuto. Nota a Tribunale di Firenze sez. lavoro, sent. n.42 del 26.01.2021 di I. Barsanti Mauceri. Una docente di scuola secondaria di II ha proposto ricorso ex art. 414 cpc, avanti al Giudice…
Workshop riservato ai soci Sidels. 10 febbraio ore 17:00 “Risoluzione del contratto per erronea individuazione dell’avente diritto: quali tutele per il contraente debole?“ Introduce Francesco Orecchioni…
Convegno “La Didattica a distanza: tra diritto di autore, privacy e diritto alla salute”. 4 febbraio ore 16:30 in diretta streaming Secondo convegno Sidels, ancora su temi resi di grande attualità dall’emergenza sanitaria che stiamo vivendo: “La Didattica…
Mobilità docenti e sedi carcerarie. Nota a Tribunale di Barcellona P. G., sent. n.57 del 19.01.2021 di S. Spataro. Con la sentenza in commento, di sicuro interesse, il Tribunale di Barcellona P.G. si pronuncia sulla vicenda…
Mobilità dirigenti scolastici, la legge 104/92 è norma imperativa. Nota a Tribunale di Terni, Sez. Lavoro, sent. n.29 del 20 gennaio 2021 di I. Barsanti Mauceri. Una dirigente scolastica che aveva vinto il concorso per Dirigenti Scolastici bandito nel 2011, per effetto di…
Carta docenti e “supplenze brevi”: spunti di riflessione alla luce degli ultimi interventi della CGUE e della Cassazione Di Francesco Orecchioni Corte di Giustizia Europea, causa C – 270/22, sentenza del 30.11.2023 Corte di Cassazione,…
Aggressioni a docenti e dirigenti, quale tutela per il personale della scuola Il presidente di Sidels, l’avvocato Dino Caudullo, è intervenuto nella puntata del GR1 del 2 febbraio scorso…
Carta del docente, ai precari spetta indipendentemente dall’orario svolto Di Isetta Barsanti Mauceri Con due recenti sentenze: Tribunale di Bologna del 09.01.2024 e Tribunale di Massa…